La distanza non è un problema
grazie alla nostra assistenza da remoto
con Occhiali per la Realtà Aumentata
Intelligenza interconnessa tra te
e la tua linea di imbottigliamento
Vicinanza virtuale: il modo migliore
per gestire la distanza fisica
...constant innovation for the bottling & packaging industry since 1987
packs in 1x2 RSC case - 5L PET bottles of juice
Stiro-soffiatrici rotative per la produzione di contenitori PET/PP fino a 36.800 bottiglie/ora
Riempitrici elettroniche per liquidi piatti e gassati disponibili in modalità “stand-alone” o integrate con le soffiatrici in un sistema ECOBLOC®
Confezionatrici automatiche per l'imballaggio di contenitori rigidi in cartoncino, cartone ondulato e film termoretraibile fino a 450 pacchi/minuto (in modalità tripla pista)
Sistemi automatici di palettizzazione per produzioni fino a 140 pacchi/minuto
Ideazione di soluzioni di imballaggio personalizzate a livello di macchine singole, impianti integrati e linee complete di imbottigliamento e confezionamento
Supporto costante al cliente tramite servizi “on—line” o intervento “on-site” di un tecnico specializzo in caso di problemi di funzionamento degli impianti
Fornitura di ricambi originali e di aggiornamenti tecnici per mantenere e migliorare l'efficienza operativa di macchine e impianti
Implementazione di soluzioni tecniche di ultima generazione per il risparmio energetico, la riduzione dei costi di produzione e la salvaguardia dell'ambiente
Cartonatrici monoblocco per scatole RSC Ogni giorno nel mondo si consumano miliardi di dosi di bevande, alimenti, prodotti per l'igiene e ...
Cartonatrici monoblocco per scatole RSC
0€M
Ricavi delle vendite del Gruppo SMI nel 2020 (stima)
0%
Produzione esportata
0
Dipendenti
(609 Italia - 116 Estero)
0m²
Siti di produzione e uffici
Soffiatrici e sistemi Ecobloc® consegnati al 31 dicembre 2020: 590
Confezionatrici automatiche consegnate al 31 dicembre 2020: 6075
Palettizzatori automatici consegnati al 31 dicembre 2020: 130
Linee complete di imbottigliamento consegnate al 31 dicembre 2020: 61
Dal 25 maggio 2018 è pienamente applicabile il Regolamento Europeo 679/2016 (GDPR) che definisce le regole generali per la protezione dei dati personali. Si tratta di un importante traguardo che introduce per tutti i Paesi dell'Unione Europea le medesime regole nel trattamento dei dati personali. Ogni azienda del Gruppo SMI ha promosso e realizzato una seria attività di adeguamento, ripensando assetti o modalità operative/organizzative, sforzandosi di realizzare la protezione dei dati personali “in pratica”. Di seguito alcune delle azioni intraprese per l'applicazione del Regolamento dal 25 maggio 2018 e la nostra politica dei trattamenti dei dati personali.
Fondamenti di liceità
Per tutte le attività di trattamento il Gruppo SMI ha identificato la base giuridica (consenso, adempimento obblighi contrattuali, interessi vitali della persona interessata o di terzi, obblighi di legge cui è soggetto il titolare, interesse pubblico o esercizio di pubblici poteri, interesse legittimo prevalente del titolare o di terzi cui i dati vengono comunicati).
Documentazione informativa
Le società del Gruppo SMI hanno arricchito, migliorato e adeguato alle nuove regole le informazioni da dare agli interessati (art. 13 e 14 GDPR).
Diritti degli interessati (accesso, cancellazione-oblio, limitazione del trattamento, opposizione, portabilità)
Il Gruppo SMI ha adottato misure tecniche e organizzative per favorire l'esercizio dei diritti e il riscontro alle richieste presentate dagli interessati.
Titolare, responsabile, incaricato del trattamento
Alla luce del nuovo principio di "responsabilizzazione", le aziende del Gruppo SMI hanno ridefinito la propria organizzazione per garantire pro-attivamente l'osservanza del regolamento nella sua interezza. Ha ridefinito i ruoli degli attori del trattamento e dei fornitori di servizi che implicano attività di trattamento su commissione.
Approccio basato sul rischio del trattamento e Misure di "accountability" di titolari e responsabili (valutazione di impatto, registro dei trattamenti, misure di sicurezza, violazioni dei dati personali)
Attraverso un “Documento di conformità” che incorpora il registro delle attività di trattamento il Gruppo SMI pianifica, attua e dimostra le misure di sicurezza, tecniche e organizzative “adeguate” alle caratteristiche del trattamento e predispone le procedure necessarie per effettuare, ove ne ricorrano i presupposti, la notifica dei “data breach”.
Trasferimento internazionali di dati
Il Gruppo SMI si impegna a rispettare e fa propri i principi generali e le garanzie per il trasferimento verso Paesi terzi.
Il titolare del trattamento è:
SMI S.p.A.
Sede amministrativa: Via Carlo Ceresa, 10 - 24015 San Giovanni Bianco (BG) - ITALIA
C.F. e P. IVA IT03942700166 - R.E.A. 421708
Per informazioni scrivere a: privacy@smigroup.net
Il Regolamento Europeo 679/2016 attribuisce la facoltà di esercitare i diritti esplicitamente previsti per l'interessato.
Alleghiamo il testo integrale degli artt. 15; 16; 17; 18; 20; 21; 77 del Regolamento medesimo che descrivono il contenuto e le modalità di esercizio di tali diritti.
Al fine di consentirle di esercitare tali diritti, le chiediamo di inviare il modulo di richiesta debitamente compilato all'indirizzo del Titolare.
SMI S.p.A.
Sede amministrativa: Via Carlo Ceresa, 10 - 24015 San Giovanni Bianco (BG) - ITALIA
Sede legale: Via Monte Grappa, 7 - 24121 Bergamo (BG) - ITALIA
C.F. e P. IVA IT03942700166 - R.E.A. 421708
Capitale Sociale Euro 5.000.000 i.v.