Whistleblowing

Whistleblowing

Whistleblowing

Il whistleblowing (letteralmente “soffiare nel fischietto”) indica l'atto di segnalare illeciti ed è regolamentato dalla legge 179/2017.
L'obiettivo primario per cui nasce è incentivare la collaborazione dei lavoratori per favorire l’emergere di fenomeni corruttivi all’interno di enti pubblici e privati, con la previsione di sistemi che consentono ai lavoratori di segnalare in condizioni di sicurezza gli eventuali illeciti di cui vengono a conoscenza.
A questo proposito, SMI, Smigroup, Smilab e Smipack mettono a disposizione una piattaforma on-line a libero accesso da parte di dipendenti, collaboratori interni ed esterni appositamente dedicata per le segnalazioni.

Il Portale Whistleblowing è raggiungibile direttamente da Internet ed è soggetto alla politica “nolog” al fine di impedire l’identificazione del segnalante che intenda rimanere anonimo.
Al suo interno è previsto la compilazione di un questionario per guidare a fornire informazioni circostanziate. È inoltre possibile allegare documentazione a supporto per favorire la completezza ed accuratezza della segnalazione.
Una volta inviato il questionario, al segnalante viene attribuito un codice che sarà necessario conservare per poter rientrare nel portale a controllare lo stato della segnalazione.

In alternativa alla piattaforma online, è possibile segnalare illeciti tramite posta cartacea all’ufficio Whistleblowing della propria azienda.