Gentile Utente,
per poter usufruire del servizio Smy chat abbiamo bisogno di trattare alcune informazioni che La riguardano, i Suoi dati personali; a tal fine, come prescritto dalla normativa europea per la tutela dei dati personali (Regolamento Europeo 679/2016), le forniamo le informazioni che seguono.
Il Titolare del trattamento, ovvero il soggetto cui spettano le decisioni riguardo finalità, modalità e sicurezza dei dati personali è SMI SPA, con sede produttiva in via C.Ceresa 10 a San Giovanni Bianco.
Finalità | Base giuridica | Conseguenze in caso di rifiuto al trattamento |
---|---|---|
Per consentirle di accedere ai servizi SmyChat: inviare e ricevere in tempo reale messaggi di testo, allegare media (immagini, video, file) a tutti i membri di un gruppo o a un utente specifico (chat 1:1), effettuare videochiamate. Tali servizi sono finalizzati al solo scopo lavorativo per agevolare e velocizzare le comunicazioni aziendali tra dipendenti del gruppo Smi e stakeholder esterni preventimante autorizzati. L'utilizzo per scopi diversi da quello lavorativo non è consentito. | Art. 6, Par. 1, lett. f) GDPR (il trattamento è necessario per il perseguimento del legittimo interesse del Titolare del trattamento o di terzi, a condizione che non prevalgano gli interessi o i diritti e le libertà fondamentali dell'interessato che richiedono la protezione dei dati personali). Art. 6, Par. 1, lett. b) il trattamento è necessario all'esecuzione di un contratto di cui l'interessato è parte o all'esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso | Il consenso non è richiesto, tuttavia il mancato conferimento dei dati non permette l'utilizzo del servizio. |
Il servizio Smychat è disponibile come app per smarphone, tablet e come applicazione web su PC.
Opera su sistema operativo Android (4.1 o superiore), iOS (6 o superiore), mentre su PC è sufficiente un browser aggiornato.
Per accedere al servizio i dati richiesti sono:
I dati personali forniti saranno trattati esclusivamente da personale all’uopo autorizzato o da Responsabili del trattamento all'uopo designati.
Nella rubrica smychat sono visibili i contatti aziendali dei dipendenti del gruppo, mentre gli utenti esterni sono visibili ed hanno visibilità esclusivamente degli utenti con cui sono in contatto.
Per rendere più facile il riconoscimento dell'utente, nella rubrica dei contatti è possibile associare un'immagine al proprio profilo a piena discrezione dell'utente.
Il servizio si basa su sistemi Cloud con datacenter ubicati all'interno dell'Unione Europea ed il traffico dei dati è criptato.
Il Regolamento Le riconosce i seguenti diritti che Lei può esercitare nei confronti di e contro del Titolare.
Diritto di accesso: L'art.15 del Regolamento Europeo Le consente di ottenere dal Titolare del trattamento la conferma che sia o meno in corso un trattamento dati che La riguarda ed in tal caso di ottenere l'accesso a tali dati.
Diritto di rettifica: L'art. 16 del Regolamento Europeo Le consente di ottenere dal Titolare del trattamento la rettifica dei dati personali inesatti che La riguardano senza ingiustificato ritardo. Tenuto conto delle finalità del trattamento, l'interessato ha il diritto di ottenere l'integrazione dei dati personali incompleti, anche fornendo una dichiarazione integrativa.
Diritto di cancellazione: L'art. 17 del Regolamento Europeo Le consente di ottenere dal Titolare del trattamento la cancellazione dei dati personali che La riguardano senza ingiustificato ritardo se sussiste uno dei motivi previsti dalla norma.
Diritto di limitazione: L'art. 18 del Regolamento Europeo Le consente di ottenere dal Titolare del trattamento la limitazione del trattamento quando ricorre una delle ipotesi previste dalla norma..
Diritto di opposizione: L'art. 21 del Regolamento Europeo Le consente di opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento dei dati personali che La riguardano ai sensi dell'articolo 6, paragrafo 1, lettere e) o f), compresa la profilazione sulla base di tali disposizioni.
Diritto alla portabilità: L'art. 20 del Regolamento Europeo Le consente di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che La riguardano forniti a un Titolare del trattamento e ha il diritto di trasmettere tali dati a un altro Titolare del trattamento senza impedimenti da parte del Titolare del trattamento cui li ha forniti secondo le condizioni previste dalla norma.
Diritto di revoca del consenso: L'art. 7 del Regolamento Europeo Le consente di revocare il consenso da lei prestato in qualsiasi momento. La revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso prima della revoca.
Diritto di reclamo: L'art. 77 del Regolamento Europeo, qualora lei ritenga che il trattamento che La riguarda violi il regolamento, Le riconosce il diritto di proporre reclamo a un'autorità di controllo, segnatamente nello Stato membro in cui Lei risiede abitualmente, lavora oppure del luogo ove si è verificata la presunta violazione.
Per richiedere informazioni aggiuntive, la nostra privacy policy, l'estratto completo degli articoli del Regolamento sopra richiamati è possibile contattare il Titolare all'indirizzo mail privacy@smigroup.net. Le richieste di esercizio dei Suoi diritti possono essere inoltrate per iscritto, corredate da un documento valido di riconoscimento, presso la sede del Titolare come sopra indicata.
La protezione dei dati che La riguardano e il rispetto dei principi previsti dalla normativa, con particolare riferimento al principio di trasparenza, sono per noi valori di primaria importanza; le saremo grati se vorrà aiutarci segnalando eventuali incomprensioni del presente documento ovvero suggerendo miglioramenti presso i riferimenti del Titolare come sopra indicato.
Dal 25 maggio 2018 è pienamente applicabile il Regolamento Europeo 679/2016 (GDPR) che definisce le regole generali per la protezione dei dati personali. Si tratta di un importante traguardo che introduce per tutti i Paesi dell'Unione Europea le medesime regole nel trattamento dei dati personali. Ogni azienda del Gruppo SMI ha promosso e realizzato una seria attività di adeguamento, ripensando assetti o modalità operative/organizzative, sforzandosi di realizzare la protezione dei dati personali “in pratica”. Di seguito alcune delle azioni intraprese per l'applicazione del Regolamento dal 25 maggio 2018 e la nostra politica dei trattamenti dei dati personali.
Fondamenti di liceità
Per tutte le attività di trattamento il Gruppo SMI ha identificato la base giuridica (consenso, adempimento obblighi contrattuali, interessi vitali della persona interessata o di terzi, obblighi di legge cui è soggetto il titolare, interesse pubblico o esercizio di pubblici poteri, interesse legittimo prevalente del titolare o di terzi cui i dati vengono comunicati).
Documentazione informativa
Le società del Gruppo SMI hanno arricchito, migliorato e adeguato alle nuove regole le informazioni da dare agli interessati (art. 13 e 14 GDPR).
Diritti degli interessati (accesso, cancellazione-oblio, limitazione del trattamento, opposizione, portabilità)
Il Gruppo SMI ha adottato misure tecniche e organizzative per favorire l'esercizio dei diritti e il riscontro alle richieste presentate dagli interessati.
Titolare, responsabile, incaricato del trattamento
Alla luce del nuovo principio di "responsabilizzazione", le aziende del Gruppo SMI hanno ridefinito la propria organizzazione per garantire pro-attivamente l'osservanza del regolamento nella sua interezza. Ha ridefinito i ruoli degli attori del trattamento e dei fornitori di servizi che implicano attività di trattamento su commissione.
Approccio basato sul rischio del trattamento e Misure di "accountability" di titolari e responsabili (valutazione di impatto, registro dei trattamenti, misure di sicurezza, violazioni dei dati personali)
Attraverso un “Documento di conformità” che incorpora il registro delle attività di trattamento il Gruppo SMI pianifica, attua e dimostra le misure di sicurezza, tecniche e organizzative “adeguate” alle caratteristiche del trattamento e predispone le procedure necessarie per effettuare, ove ne ricorrano i presupposti, la notifica dei “data breach”.
Trasferimento internazionali di dati
Il Gruppo SMI si impegna a rispettare e fa propri i principi generali e le garanzie per il trasferimento verso Paesi terzi.
Il titolare del trattamento è:
SMI S.p.A.
Sede amministrativa: Via Carlo Ceresa, 10 - 24015 San Giovanni Bianco (BG) - ITALIA
P.I.: 04471940165 - C.F.: 03942700166 - R.E.A.: 421708
Per informazioni scrivere a: privacy@smigroup.net
Il Regolamento Europeo 679/2016 attribuisce la facoltà di esercitare i diritti esplicitamente previsti per l'interessato.
Alleghiamo il testo integrale degli artt. 15; 16; 17; 18; 20; 21; 77 del Regolamento medesimo che descrivono il contenuto e le modalità di esercizio di tali diritti.
Al fine di consentirle di esercitare tali diritti, le chiediamo di inviare il modulo di richiesta debitamente compilato all'indirizzo del Titolare.
SMI S.p.A. con Unico Socio
Società sottoposta a direzione e coordinamento da SMIGROUP S.p.A.
Società appartenente al GRUPPO IVA SMI INDUSTRIES
Sede amministrativa e Unità produttiva:
Via Carlo Ceresa, 10 - 24015 San Giovanni Bianco (BG) - ITALIA
Tel. +39 0345 40.111 - Fax: +39 0345 40.209 - www.smigroup.it
C.F. 03942700166 - P. IVA IT04471940165 - R.E.A. 421708
Iscr.Reg.Imprese 03942700166 - Cap. Soc. € 5.000.000 i.v.
Sede legale: Via Monte Grappa, 7 - 24121 Bergamo (BG) - ITALIA