![]() | |||
In queste settimane di emergenza Coronavirus le vendite della Grande Distribuzione Organizzata sono in aumento rispetto allo stesso periodo del 2019 (Fonte Nielsen). Le categorie di prodotti maggiormente interessate sono legate all'effetto "stock” di generi alimentari e bevande, all'effetto “prevenzione e salute” con l'acquisto di detergenti e saponi e all'effetto “resto a casa”, che ha generato un consistente aumento nel consumo di alimenti di prima necessità. Molti produttori di alimenti e bevande stanno pensando ad una riconversione sia logistica sia produttiva per essere pronti a cambiare le linee di produzione sulla base delle nuove abitudini di consumo e assicurare allo stesso tempo il rispetto delle norme all'interno degli stabilimenti. Ad esempio, le abitudini di acquisto dei consumatori nei punti vendita della GDO si focalizzavano prima del virus sui formati piccoli, mentre adesso, con il fatto che la gente resta a casa più a lungo, le preferenze si stanno spostando su formati più grandi; perciò, i processi di produzione delle aziende del settore agro-alimentare devono diventare più elastici per adattarsi nel più breve tempo possibile alle nuove esigenze del mercato. | |||
![]() | |||
Un grande vantaggio competitivo in tale processo di adattamento è offerto dal poter disporre all'interno delle proprie linee di produzione di macchine flessibili e versatili, come i nuovi sistemi automatici di palettizzazione di SMI per l'imballaggio terziario di bevande, alimentari e prodotti chimici/farmaceutici che consentono di:
| |||
I plus delle soluzioni SMI | |||
- operatività “smart”: soluzioni tecniche innovative, ergonomiche e funzionali, che consentono di raggiungere livelli elevati di efficienza produttiva e di ridurre il carico di lavoro dell'operatore di linea; | ![]() | ||
![]() | La sincronizzazione precisa e continua delle operazioni di carico dei bancali, formazione degli strati di palettizzazione e inserimento interfalde, garantisce un flusso di produzione ininterroto per assicurare l'efficienza dell'impianto. I palettizzatori della serie APS ERGON sono molto versatili, dal momento che il sistema ad assi cartesiani di cui sono dotati può essere configurato automaticamente per gestire un'ampia gamma di schemi di palettizzazione e per adattarsi facilmente alle diverse esigenze di cambio formato, cambio prodotto e configurazione logistica dell'area di fine linea. | ||
La serie APS ERGON è costituita da sistemi automatici mono-colonna a due assi cartesiani per la palettizzazione di cartoni, fardelli, vassoi e pacchi in genere; i palettizzatori sono composti da diversi moduli configurabili in modo personalizzato in funzione delle condizioni logistiche dell'area di fine linea e delle lavorazioni richieste, sia in impianti già esistenti che in nuove installazioni. | ![]() | ||
Per maggiori informazioni contatta il nostro ufficio commerciale oppure visita il nostro sito internet.
| |||
Dal 25 maggio 2018 è pienamente applicabile il Regolamento Europeo 679/2016 (GDPR) che definisce le regole generali per la protezione dei dati personali. Si tratta di un importante traguardo che introduce per tutti i Paesi dell'Unione Europea le medesime regole nel trattamento dei dati personali. Ogni azienda del Gruppo SMI ha promosso e realizzato una seria attività di adeguamento, ripensando assetti o modalità operative/organizzative, sforzandosi di realizzare la protezione dei dati personali “in pratica”. Di seguito alcune delle azioni intraprese per l'applicazione del Regolamento dal 25 maggio 2018 e la nostra politica dei trattamenti dei dati personali.
Fondamenti di liceità
Per tutte le attività di trattamento il Gruppo SMI ha identificato la base giuridica (consenso, adempimento obblighi contrattuali, interessi vitali della persona interessata o di terzi, obblighi di legge cui è soggetto il titolare, interesse pubblico o esercizio di pubblici poteri, interesse legittimo prevalente del titolare o di terzi cui i dati vengono comunicati).
Documentazione informativa
Le società del Gruppo SMI hanno arricchito, migliorato e adeguato alle nuove regole le informazioni da dare agli interessati (art. 13 e 14 GDPR).
Diritti degli interessati (accesso, cancellazione-oblio, limitazione del trattamento, opposizione, portabilità)
Il Gruppo SMI ha adottato misure tecniche e organizzative per favorire l'esercizio dei diritti e il riscontro alle richieste presentate dagli interessati.
Titolare, responsabile, incaricato del trattamento
Alla luce del nuovo principio di "responsabilizzazione", le aziende del Gruppo SMI hanno ridefinito la propria organizzazione per garantire pro-attivamente l'osservanza del regolamento nella sua interezza. Ha ridefinito i ruoli degli attori del trattamento e dei fornitori di servizi che implicano attività di trattamento su commissione.
Approccio basato sul rischio del trattamento e Misure di "accountability" di titolari e responsabili (valutazione di impatto, registro dei trattamenti, misure di sicurezza, violazioni dei dati personali)
Attraverso un “Documento di conformità” che incorpora il registro delle attività di trattamento il Gruppo SMI pianifica, attua e dimostra le misure di sicurezza, tecniche e organizzative “adeguate” alle caratteristiche del trattamento e predispone le procedure necessarie per effettuare, ove ne ricorrano i presupposti, la notifica dei “data breach”.
Trasferimento internazionali di dati
Il Gruppo SMI si impegna a rispettare e fa propri i principi generali e le garanzie per il trasferimento verso Paesi terzi.
Il titolare del trattamento è:
SMI S.p.A.
Sede amministrativa: Via Carlo Ceresa, 10 - 24015 San Giovanni Bianco (BG) - ITALIA
C.F. e P. IVA IT03942700166 - R.E.A. 421708
Per informazioni scrivere a: privacy@smigroup.net
Il Regolamento Europeo 679/2016 attribuisce la facoltà di esercitare i diritti esplicitamente previsti per l'interessato.
Alleghiamo il testo integrale degli artt. 15; 16; 17; 18; 20; 21; 77 del Regolamento medesimo che descrivono il contenuto e le modalità di esercizio di tali diritti.
Al fine di consentirle di esercitare tali diritti, le chiediamo di inviare il modulo di richiesta debitamente compilato all'indirizzo del Titolare.
SMI S.p.A.
Gruppo IVA SMI INDUSTRIES
Sede amministrativa: Via Carlo Ceresa, 10 - 24015 San Giovanni Bianco (BG) - ITALIA
Sede legale: Via Monte Grappa, 7 - 24121 Bergamo (BG) - ITALIA
P.I.: 04471940165 - C.F.: 03942700166 - R.E.A.: 421708
Capitale Sociale: Euro 5.000.000 i.v.